logologo
  • Home
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Blog
  • Iscrizioni
    • Tariffe
  • Link e documenti
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Blog
  • Iscrizioni
    • Tariffe
  • Link e documenti
  • Contatti

StopARP

Associazione per la difesa dei diritti dei cittadini

Contatti

Chi siamo

StopARP è un’associazione nata nel Cantone Ticino per dire basta ai soprusi di Stato compiuti dalle Autorità Regionali di Protezione e dalla fitta rete di specialisti che vi ruota attorno.

ARP Agno_2
m_900h

Perché StopARP

Gli abusi compiuti dallo Stato del Cantone Ticino sono per lo più taciuti dai media e snobbati dalla politica. Per questo è opportuno che i cittadini siano informati.

Come agiamo

StopARP affianca i cittadini, fornendo il supporto necessario a garantire che le Autorità Regionali di Protezione mantengano lo status quo. Nel contempo promuove cambiamenti e nuove leggi.

Accompagnamento

Accompagniamo gli associati agli incontri presso le Arp, per verificare che gli stessi si svolgano come imposto dalle leggi e dalle norme (cosa che non sempre accade) e che i verbali vengano redatti in modo corretto.

Supporto specialistico

La rete di StopARP include medici, avvocati e specialisti che affiancano gli associati. Un metodo concreto ed efficace inteso a prevenire gli abusi e le decisioni discutibili.

Informazione

L’ufficio stampa di StopARP si occupa di diffondere notizie e organizzare incontri informativi per fare in modo che i cittadini sappiano quali metodi adottano le Autorità Regionali di Protezione.

Promuovere il cambiamento

StopARP rappresenta i cittadini davanti agli organi giuridici, oltre a ricorrere alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu) laddove se ne giustifichi l’intervento. Non da ultimo StopARP intende promuovere iniziative popolari per introdurre nuove leggi e regolamenti.

Articoli recenti

Ecco cosa c'è da sapere sulle ARP

Un grazie di cuore al DSS
Un grazie di cuore al DSS
  • By wp_2900738
  • on 30 Gennaio 2019

L’Associazione StopARP vuole ringraziare di cuore il DSS per avere chiuso in modo rapido...

Read more
L’ARP 12 e la donna che sussurrava ai cavalli
L’ARP 12 e la donna che sussurrava ai cavalli
  • By wp_2900738
  • on 17 Gennaio 2019

L’Autorità Regionale di Protezione 12 (ARP 12) di Minusio è l’autorità di cui a...

Read more
Serata informativa il 16 gennaio a Chiasso
Serata informativa il 16 gennaio a Chiasso
  • By wp_2900738
  • on 4 Gennaio 2019

Dopo la presentazione ufficiale avvenuta a Lugano il 23 novembre 2018, l’Associazione StopARP prosegue...

Read more
Buon 2019 da StopARP
Buon 2019 da StopARP
  • By Orlando De Maria
  • on 29 Dicembre 2018

Il 2018 è stato un anno complicato, di equilibri difficili da trovare, di mediazioni,...

Read more
Buon Natale a tutti da StopARP
Buon Natale a tutti da StopARP
  • By Orlando De Maria
  • on 23 Dicembre 2018

Buon Natale a tutti voi. StopARP non si ferma neppure un minuto, proprio perché...

Read more
La bimba torna a casa! L’ARP di Minusio sconfessata
La bimba torna a casa! L’ARP di Minusio sconfessata
  • By Orlando De Maria
  • on 20 Dicembre 2018

Tutto è bene ciò che finisce bene? Lo scorso 14 dicembre, il giorno prima...

Read more
Quando è la polizia che segnala i cittadini alle ARP
Quando è la polizia che segnala i cittadini alle ARP
  • By Orlando De Maria
  • on 17 Dicembre 2018

Sono sempre più frequenti le segnalazioni alle ARP fatte dalla polizia. Negli ultimi giorni...

Read more
L’ARP di Minusio sottrae un minore ai genitori e storpia il Codice penale
L’ARP di Minusio sottrae un minore ai genitori e storpia il Codice penale
  • By Orlando De Maria
  • on 15 Dicembre 2018

L’Autorità Regionale di Protezione (ARP 12) di Minusio ha sottratto un minore ai genitori per...

Read more

(C) 2018 - Stop ARP

Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Proseguire la navigazione equivale alla prestazione del consenso all’uso dei cookie.Accetto Legga di più
Privacy & Cookies Policy