Vuole fare il volontario: ma il curatore gli mette limiti
Articolo di PM – Tio del 23/08/2019 La vicenda di un cinquantenne bellinzonese, attivo nei City Angels, riapre il dibattito sulle persone sotto tutela. Fino a che punto si può spingere l’autorità? BELLINZONA – Fa il panettiere per l’OTAF, beneficia...
Read moreSerata informativa StopARP, mercoledì 3 aprile 2019
L’Associazione StopARP continua la propria attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione. La prossima serata informativa si terrà Mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 20:00 Presso il ristorante Casa del Popolo Viale Stazione 31 6500 Bellinzona Durante la serata verrà...
Read moreBuon 2019 da StopARP
Il 2018 è stato un anno complicato, di equilibri difficili da trovare, di mediazioni, di piccoli passi avanti. Speriamo però in un anno migliore, speriamo in un buon 2019. Non abbiamo mai perso l’entusiasmo e, a volte, credetemi, è...
Read moreBuon Natale a tutti da StopARP
Buon Natale a tutti voi. StopARP non si ferma neppure un minuto, proprio perché questi sono giorni particolarmente complicati per chi non può restare accanto ai propri cari a causa dell’intervento, spesso sperticato, delle Autorità Regionali di Protezione. Tuttavia,...
Read moreLa bimba torna a casa! L’ARP di Minusio sconfessata
Tutto è bene ciò che finisce bene? Lo scorso 14 dicembre, il giorno prima della sua partenza con la mamma per le vacanze natalizie, una minore è stata prelevata da scuola e rinchiusa in un foyer di Mendrisio su...
Read moreQuando è la polizia che segnala i cittadini alle ARP
Sono sempre più frequenti le segnalazioni alle ARP fatte dalla polizia. Negli ultimi giorni diverse persone ci hanno contattati per raccontare le rispettive vicissitudini. Eccone alcune. Caso 1 Un poliziotto, chiamato per verificare che un veicolo parcheggiato davanti a...
Read moreL’ARP di Minusio sottrae un minore ai genitori e storpia il Codice penale
L’Autorità Regionale di Protezione (ARP 12) di Minusio ha sottratto un minore ai genitori per internarlo a Mendrisio, mostrando una celerità di cui non si capacita neppure l’avvocato che patrocina la madre. Il 14 dicembre il minore è stato prelevato...
Read moreLa giustizia ticinese? Solo per pochi (e ricchi)
La giustizia ticinese costa, diventa quindi un diritto appannaggio di pochi e, tipicamente, soltanto a chi può permettersi esborsi non sempre di poca entità, che arrivano a toccare cifre a 4 zeri, siamo quindi nell’ordine delle decine di migliaia...
Read moreLe ingerenze del giudice Franco Lardelli
Sulla bontà dell’operato del giudice Franco Lardelli abbiamo già espresso alcune perplessità. (Qui una riflessione generica , mentre qui potete leggere una richiesta esplicita finora rimasta inascoltata dalle autorità). Va rammentato che Lardelli presiede la Camera di Protezione del Tribunale d’Appello...
Read more