Il governo rivoluziona le ARP (?)
Lo scorso 7 maggio il governo, con un messaggio, ha annunciato l’istituzione di una nuova entità giuridica che andrà a sostituire l’attuale assetto delle Autorità Regionali di Protezione (ARP). L’Associazione StopARP, pure apprendendo con relativo sollievo la notizia, non...
Read moreSerata informativa il 16 gennaio a Chiasso
Dopo la presentazione ufficiale avvenuta a Lugano il 23 novembre 2018, l’Associazione StopARP prosegue una delle proprie missioni, ovvero l’informazione dei cittadini, affinché sappiano cosa sono le Autorità Regionali di Protezione (ARP), come sono organizzate e quali errori madornali...
Read moreBuon 2019 da StopARP
Il 2018 è stato un anno complicato, di equilibri difficili da trovare, di mediazioni, di piccoli passi avanti. Speriamo però in un anno migliore, speriamo in un buon 2019. Non abbiamo mai perso l’entusiasmo e, a volte, credetemi, è...
Read moreQuando è la polizia che segnala i cittadini alle ARP
Sono sempre più frequenti le segnalazioni alle ARP fatte dalla polizia. Negli ultimi giorni diverse persone ci hanno contattati per raccontare le rispettive vicissitudini. Eccone alcune. Caso 1 Un poliziotto, chiamato per verificare che un veicolo parcheggiato davanti a...
Read morePer qualcuno siamo populisti
Fermi tutti. Siamo populisti. Ma non populisti qualsiasi, siamo fautori di populismo spiccio. Lo dice Luca Paltenghi il quale, scrivendo a TicinoLive (qui il link su archive.is), sostiene che facciamo critica gratuita. Un pensiero illuminante. Paltenghi ci consiglia anche...
Read moreLa giustizia ticinese? Solo per pochi (e ricchi)
La giustizia ticinese costa, diventa quindi un diritto appannaggio di pochi e, tipicamente, soltanto a chi può permettersi esborsi non sempre di poca entità, che arrivano a toccare cifre a 4 zeri, siamo quindi nell’ordine delle decine di migliaia...
Read more