Associarsi a StopARP
Molte persone ci sottopongono i propri casi chiedendo un intervento o semplicemente chiedendo di essere ascoltate, cosa che facciamo sempre molto volentieri.
Le richieste di intervento non possono tuttavia essere erogate se non tramite l’iscrizione alla nostra Associazione la quale, per propria natura, affianca gli associati. Quindi, per essere supportati da StopARP i passi da seguire sono questi:
Aderire
Il modulo di adesione è prelevabile qui. La quota associativa è di 10 franchi all’anno. Le istruzioni per la restituzione del modulo di adesione e per il versamento della quota sono sul formulario stesso. Chi, prima di aderire, volesse raccontare il proprio caso per verificare se e come StopARP può essere di supporto, è ovviamente libero di farlo. In questo caso è sufficiente consultare la pagina Contatti.
StopARP non applica tariffe.
Presa di contatto
Non appena ricevuto il modulo di adesione uno dei membri di StopARP si metterà in contatto con lei, di norma per email a tutela della descrizione.
La persona che la contatterà sarà il suo referente all’interno di StopARP, sarà quindi colui (o colei) che seguirà il suo caso e che – salvo eccezioni – la accompagnerà, consiglierà durante tutto il percorso che porta alla (auspicabile) chiusura del caso sottopostoci.
Tempi di risposta
Normalmente siamo veloci, tra la prima presa di contatto e la risposta passano poche ore. StopARP è formata da volontari e i casi che ci vengono sottoposti sono tanti. Nonostante ciò cerchiamo sempre di fare del nostro meglio.