L’Associazione StopARP esprime il proprio ringraziamento all’Autorità Regionale 17 (ARP 17) di Acquarossa, al presidente Siro Buzzi, al membro permanente Elisa Ferrari e alla delegata comunale Jessica Pasini.
Il caso è quello della signora Miriam G., che si era rivolta all’ARP per chiedere un aiuto che le era stato dato, ma non in misura confacente non tanto alle sue aspettative, quanto in ordine alle normali aspettative di chiunque.
Il 24 maggio StopARP ha affiancato la signora Miriam al cospetto dell’ARP, durante una riunione in cui tutte le parti hanno avuto soddisfazione.
Questo è stato possibile grazie anche all’attenzione di Ticinonline che ha dedicato spazio alla situazione che la donna stava vivendo.
Soprattutto questo è stato possibile grazie alla disponibilità all’ascolto dell’ARP 17, che si è contraddistinta per comprensione. Un comportamento inverso a quello che StopARP è purtroppo costretta a denunciare con una certa periodicità
Il nostro ringraziamento all’ARP 17 contiene un messaggio: quando delle persone si siedono attorno a un tavolo con volontà e proattività, una soluzione la si trova sempre.
Auguri quindi alla signora Miriam per questa sua piccola rinascita e al suo nuovo curatore che, ne siamo certi, riuscirà a svolgere il suo compito in modo esemplare.