Il Comitato KESB-Initiative ha lanciato un’iniziativa popolare federale per fermare lo strapotere delle ARP. Il Ticino può fare la differenza, raccogliendo qualche migliaio delle 100 mila firme necessarie.
Cosa vuole dire?
L’iniziativa, il cui nome è “Agire autonomamente nella famiglia e nell’impresa“, vuole mettere i cittadini di tutta la Svizzera in condizione di decidere del proprio futuro.
Perché è necessaria?
Oggi le ARP, al contrario di quanto ci si attenda in uno stato di diritto, non si limitano a intervenire nella vita dei cittadini nella misura minore possibile, così come direbbe il buon senso e così come dicono i trattati internazionali che la Svizzera ha ratificato.
Un esempio: se l’ARP decidesse di gestire le finanze vostre o di un vostro caro, nessuno della famiglia potrebbe sapere come vengono impiegate, nessuno della famiglia avrebbe voce in capitolo, nessuno della famiglia potrebbe opporsi alle decisioni. Questo vale anche per le aziende. Perché le ARP possono arrivare ovunque e nessuno (nessuno!) può fermarle. Se, in qualità di eredi di un curatelato, voleste vederci chiaro, le ARP possono anche rifiutarsi di mostrare i conti a un giudice. Vostro padre, vostro nonno, voi stessi, potreste avere lavorato tutta la vita per lasciare qualcosa ai posteri, e vedere tutto vanificato dall’intervento di un’istituzione creata dalla politica e di cui la politica ha perso il controllo.
Quante firme servono? Dove posso firmare?
Servono 100 mila firme, raccolte in tutta la Svizzera. Il formulario è prelevabile qui. Siamo grati a chi vorrà firmarlo, farlo firmare ad amici, parenti e conoscenti, e volesse rimandarlo per posta ordinaria a:
StopARP, Casella Postale 78 – 6952 Canobbio.
Grazie!