Sull’argomento ARP vi è una grande ignoranza infatti le persone ne vengono a conoscenza solo quando si trovano ad averci a che fare ed esiste pure la convinzione che non toccherà mai a noi.
I casi raramente sono portati a conoscenza dell’opinione pubblica, da parte dei media, e concernono quasi sempre i bambini.
I casi come quelli di questo filmatodella trasmissione della RTS Mise au point passano invece inosservati.
Casi che non sono rari, e che se ci pensiamo un domani, magari nemmeno così lontano, possono diventare una realtà per ognuno di noi o per qualche nostro caro.
Che cosa comporta tutto ciò?
È presto detto:
- la retta della casa anziani sarà in proporzione alle vostre capacità finanziarie, quindi se avete dei risparmi o la casa preparatevi a pagare di più di chi non ha nulla, si parla di CHF 220 o più al giorno
- il curatore potrà disporre della vostra sostanza, sia in denaro o in immobili, è già successo che gli eredi si siano trovati la casa dell’anziano ipotecata o addirittura venduta senza che nessuno li informasse
- l’ARP non ha nessun obbligo di lasciarvi accedere alle informazioni che concernevano il parente curatelato Vedi nostro articolo
In questo caso la signora di 93 anni è lucida a tal punto da fare uso di un PC, c’è invece un caso per cui l’ARP 3 di Lugano, fa si che un anziano in carrozzina, di 94 (NOVANTAQUATTRO) anni, ospite di una struttura per anziani, ritenuto da geriatri già nel 2010 non in grado di autodeterminarsi e con gravi problemi di salute, a fine 2016 viene dato in mano a due curatrici con l’incarico di elaborare un progetto di ricupero di autonomia.
PROGETTO DI AUTONOMIA AD OLTRE 90 ANNI.
Le due benemerite obbedendo come soldatini all’ARP 3, tolgono l’anziano dalla casa anziani e lo mandano a vivere in un appartamento con dei costi esorbitanti infatti in 14 mesi riescono a fulminare qualche cosa come 250’000 franchi.
250’000 FRANCHI DELL’ANZIANO
Dopo poco meno di SEI mesi l’anziano passa a miglior vita.
Da notarsi che la casa dell’anziano in questione è stata abbandonata all’incuria e al degrado.
Il tutto coi complimenti dell’ARP 3 per il buon lavoro svolto !!!!