[vntd_hero_section heading=”StopARP” subtitle=”Associazione per la difesa dei diritti dei cittadini” btn1_label=”Contatti” images=”961″ bg_overlay=”dark20″ height=”custom” height_custom=”800px” content_width=”narrow” content_offset=”50px” parallax=”no” heading_fs=”76px” heading_tt=”normal” subtitle_fs=”22px” btn1_style=”solid” btn1_url=”url:http%3A%2F%2Fwww.stoparp.org%2F%3Fpage_id%3D18||target:%20_blank|”]

Chi siamo

StopARP è un’associazione nata nel Cantone Ticino per dire basta ai soprusi di Stato compiuti dalle Autorità Regionali di Protezione e dalla fitta rete di specialisti che vi ruota attorno.

Perché StopARP

Gli abusi compiuti dallo Stato del Cantone Ticino sono per lo più taciuti dai media e snobbati dalla politica. Per questo è opportuno che i cittadini siano informati.

Come agiamo

StopARP affianca i cittadini, fornendo il supporto necessario a garantire che le Autorità Regionali di Protezione mantengano lo status quo. Nel contempo promuove cambiamenti e nuove leggi.

Accompagnamento

Accompagniamo gli associati agli incontri presso le Arp, per verificare che gli stessi si svolgano come imposto dalle leggi e dalle norme (cosa che non sempre accade) e che i verbali vengano redatti in modo corretto.

Supporto specialistico

La rete di StopARP include medici, avvocati e specialisti che affiancano gli associati. Un metodo concreto ed efficace inteso a prevenire gli abusi e le decisioni discutibili.

Informazione

L’ufficio stampa di StopARP si occupa di diffondere notizie e organizzare incontri informativi per fare in modo che i cittadini sappiano quali metodi adottano le Autorità Regionali di Protezione.

Promuovere il cambiamento

StopARP rappresenta i cittadini davanti agli organi giuridici, oltre a ricorrere alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu) laddove se ne giustifichi l’intervento. Non da ultimo StopARP intende promuovere iniziative popolari per introdurre nuove leggi e regolamenti.

[special_heading title=”Articoli recenti” subtitle=”Ecco cosa c’è da sapere sulle ARP” c_margin_bottom=”60px”][blog_carousel]